Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Si avvicina la presentazione della Nuova Alfa Romeo Stelvio

Il marchio Alfa Romeo ha annunciato la première della nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio per il quarto trimestre del 2025. La nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe essere presentata nel 2026. Entrambi i modelli saranno basati sulla piattaforma STLA-Large e saranno offerti con diversi tipi di trazione. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

FCA (Fiat Chrysler Automobiles): oggi debutta a Wall Street e a Piazza Affari


13 ottobre 2014: Fiat Chrysler Automobiles, il nuovo soggetto industriale transatlantico con la sede legale nei Paesi Bassi e quella fiscale in Gran Bretagna, si presenta ufficialmente agli investitori di Wall Street. Singolare, a dir poco, la coincidenza di date con il Columbus Day, il giorno che celebra la scoperta dell'America, e che ricorre il secondo lunedì di ottobre.
Alle 16 di oggi (ora di New York, da noi saranno le 22), quando chiuderà la seduta delle trattazioni, il tradizionale suono della campanella sarà affidato a Sergio Marchionne e John Elkann, a suggello del "primo giorno di scuola" del Gruppo Fca al New York Stock Exchange. A partire dalle 15:30 italiane, inoltre, il nuovo soggetto industriale sarà quotato anche a Piazza Affari.
Il diverso assetto societario di Fca si tradurrà in regole nuove rispetto a quelle vigenti nell'ormai conclusa era-Fiat: d'ora in avanti la convocazione dell'assemblea dei soci potrà essere richiesta soltanto al raggiungimento di una soglia pari al 10% del capitale, doppia rispetto alla precedente. In futuro, inoltre, sulla base delle norme di diritto societario
olandese e del nuovo Statuto, il cda potrà limitare o escludere il diritto di opzione degli azionisti e autorizzare emissione (senza diritto di opzione) e collocamento sul mercato di azioni o altri strumenti finanziari in esse convertibili. 

Fonte quattroruote.it

Torino rimane la sede EMEA ( Europa Medio Oriente Africa) di FCA e tutte le attività e gli stabilimenti in Italia, rimarranno come sempre. E in oltre sono in atto investimenti in Italia da parte di FCA. Tutte le auto Fiat Alfa Romeo Lancia Abarth Fiat Professional, in parte Jeep, Maserati e Ferrari, continueranno ad essere progettate in Italia e costruite anche negli stabilimenti Italiani, tranne per Alfa Romeo, Maserati e Ferrari che sono e saranno prodotte in esclusiva in Italia, come anche Iveco Daily.

Commenti

Post più popolari